Italia Recensioni & Punteggi

Lei 2017 – Il Palagione

Lei 2017 - Il Palagione
Written by Piero Pardini

The Wolf Post, supported by a Cultural Association, offers a professional service with free access, without subscription.
For this reason, a donation would also be a sign of appreciation for our work.


Credits: © Il Palagione

Il Palagione è un antico podere risalente al 1594, collocato lungo la strada panoramica che unisce San Gimignano a Volterra.
La vecchia casa colonica, posta sulla sommità della collina, è iscritta al catasto come edificio di particolare pregio storico per le inalterate caratteristiche di architettura rurale,che, fino alla metà del secolo scorso, ospitava le famiglie contadine, che lavoravano i terreni circostanti. Inseguendo un sogno l’attuale proprietà decide di acquistare (1995) la tenuta per ridar vita a questa importante realtà agricola.
In breve tempo, è ristrutturato l’antico casale e sono reimpiantati i vigneti sui terreni una volta vitati (1997/2001). Successivamente viene edificata una cantina (2001) dotata delle più moderne attrezzature per la lavorazione rispettosa e delicata delle uve, ricavando nel sottosuolo una bottaia per ottenere la migliore e naturale conservazione dei vini in legni di rovere ed un equilibrato affinamento dell’imbottigliato. Con il successivo acquisto (2014) dei vigneti in località Montagnana, l’azienda raggiunge una superficie fondiaria di circa 50 ha di cui 17 destinati a vigneto specializzato già in piena produzione e nel 2020 ha ulteriormente incrementato la superficie vinicola di ulteriori 3 ha con l’inserimento esclusivo di vitigni autoctoni quali la Vernaccia di San Gimignano, il Vermentino, il Ciliegiolo ed il Canaiolo.

Proprietà: Famiglia Comotti e Rota “IL PALAGIONE sas di Rota Monica & c.”
Conduzione enologica: Valentino Ciarla e Gregorio Comotti
Conduzione agronomica: Gabrio Comotti
Viticoltura: Biologica dal 2007 con certificazione dal 2009
Ettari vitati: 50 di cui 20 a vigneto specializzato – 3 a oliveto – restante bosco e seminativo
Bottiglie prodotte: 60.000
Vendita diretta: sì
Visite d’azienda: sì
Anno di fondazione: 1996

Vino: Lei
Comune di produzione: Palagione* – Castel San Gimignano
Composizione varietale: 100% Vernaccia di San Gimignano.
Titolo alcolometrico: 13% vol.
Annata: 2017.
Classificazione: D.O.C.G. (Denominazione d’Origine Controllata Garantita).
Forma di allevamento viti: Cordone Speronato
Densità dei ceppi: circa 4.630/ha.
Resa per ettaro: circa 70 qli – 50 hl.
Vinificazione: Fermentazione in acciaio a tino aperto con lieviti indigeni e senza controllo di temperatura.
Affinamento: 12 mesi sulle fecce nobili con ripetuti batonnages e 12 mesi in bottiglia.

Lei 2017 - Il Palagione © Ph. Piero Pardini - The Wolf Post

© Ph. Piero Pardini – The Wolf Post

Esame visivo
Limpidezza: cristallino
Colore: giallo paglierino
Consistenza: abbastanza consistente
Osservazioni: vivace con evidenti riflessi dorati.

Esame olfattivo
Intensità: intenso
Complessità: complesso
Qualità: fine
Descrizione: floreale, fruttato e minerale
Osservazioni: eleganti profumi di fiori gialli che ricordano il dente di leone e la mimosa, seguono intriganti sentori di frutti freschi a pasta gialla che ricordano la susina gialla, la mela golden e la pesca accompagnati da delicati sottofondi minerali di pietra focaia e da note di erbe aromatiche che ricordano la salvia e il rosmarino.

Esame gusto – olfattivo
Morbidezza
Zuccheri: secco
Alcoli: caldo
Polialcoli: abbastanza morbido
Durezza
Acidi: fresco
Tannini:
Sostanze minerali: abbastanza sapido
Struttura: di corpo
Equilibrio: abbastanza equilibrato
Intensità: intenso
Persistenza: abbastanza persistente
Qualità: fine
Osservazioni:

Considerazioni finali
Stato evolutivo: pronto
Armonia: abbastanza armonico
Abbinamenti: cruditè di scampi e gamberoni.


Altre etichette dell’azienda in Guida (Di)Vino

Il Palagione
Loc. Palagione – Castel San Gimignano
53037 San Gimignano (SI)
Phone +39 0577 953134
E-mail: info@ilpalagione.com
Website: www.ilpalagione.com

About the author

Piero Pardini

Founder and editor of "The Wolf Post", Italian based International digital wine platform.
Freelance Journalist.
Wine critic and Sommelier.
He has also written about sports and technology for some specialized magazines.
Co-author of the authorized biography "Gianni Clerici - The writer, the poet the journalist", Le Lettere, Firenze.

This site is protected by wp-copyrightpro.com