Nei paesi con un’antica e importante cultura olivicola preparare dolci con olio Extra Vergine di oliva non è una rarità ma una (sana) consuetudine.
In Grecia, è celebre la torta al limone preparata con olio di oliva. In Messico, come in alcune regioni della Spagna, non è inusuale trovare ricette di cioccolata calda con l’aggiunta di un filo di olio di oliva. Nel Sud Italia, biscotti e torte rustiche con olio di oliva sono un classico della preziosa cucina contadina di un tempo, tramandate di generazione in generazione.

©Hacienda de Colchado
Se, in passato, l’olio Extra Vergine di oliva era, spesso, usato in certe zone perché più economico del burro, tipico prodotto dei paesi nordici, da alcune decenni, è diventato un ingrediente base anche per ricette dolci.
Chi non è abituato a consumare olio EVO artigianale quotidianamente, difficilmente apprezza il suo impiego nei dolci e, soprattutto, è improbabile che ne conosca la versatilità. Eppure, l’olio Extra vergine di oliva è ideale nella preparazione di torte, crostate e biscotti. Essenziale che la qualità sia ottima.
LEGADO di Hacienda de Colchado, olio EVO andaluso, tra i più quotati a livello internazionale, è un alleato prezioso anche nella preparazione di dolci deliziosi. LEGADO è il risultato di ulivi centenari che circondano l’antica Tenuta dove, tra tre generazioni, si pratica la coltivazione degli uliveti e produzione di olio d’oliva. Un’azienda moderna, che esporta nel mondo, i cui macchinari all’avanguardia garantiscono sicurezza, igiene e una qualità di altissimo livello.
©Hacienda de Colchado
La torta al cacao è un classico di ogni stagione. Pochi ingredienti ma di qualità la rendono ideale in qualsiasi momento della giornata. La proposta vegana è perfetta poiché il cacao è un addensante naturale. Farina macinata a pietra e zucchero di cocco con olio EVO LEGADO sono elementi chiave che rendono questa torta, croccante in superficie e umida all’interno, davvero sana e speciale.
Ogni olio EVO ha caratteristiche diverse. LEGADO ha il privilegio di una versatilità particolare ed è un alleato insostituibile per ricette salate e dolci come la torta vegana al cacao.

©The Wolf Post
6-8 porzioni
Ingredienti
80 ml LEGADO olio Extra Vergine di oliva
100 ml bevanda di avena
300 g farina integrale macinata a pietra
15 g lievito per dolci biologico
80 g zucchero di cocco
1 cucchiaino di vaniglia in polvere “Bourbon”
2 cucchiai di cacao in polvere
Una presa di sale marino
Metodo:
- Preriscaldare il forno a 180° (350°F/Gas 4).
- In una ciotola, versare l’olio EVO LEGADO, la bevanda di Avena e mescolare.
- Aggiungere la farina, il lievito, lo zucchero, la vaniglia, il cacao, la presa di sale e mescolare rapidamente (mescolare per più di un minuto il composto di una torta la rende secca, una volta cotta).
- Versare il composto in una tortiera, foderata con carta da forno.
- Cuocere ogni 25 minuti.