Italia Recensioni & Punteggi

Kerner 2019 – Cantina Bolzano

Kerner 2019 - Kellerei Bozen
Written by Piero Pardini

The Wolf Post offers a professional service with free access, without subscription.
For this reason, a donation would also be a sign of appreciation for our work.


Credits: © Kellerei Bozen

Proprietà: è una cooperativa di produttori con 224 soci
Direttore: Klaus Sparer
Presidente: Michael Bradlwarter
Conduzione enologica: Stephan Filippi
Viticultura: convenzionale
Ettari vitati: 340
bottiglie prodotte: 3.000.000
vendita diretta: si
visite in azienda: sì
anno di fondazione: 1908 Cantina di Gries, 1930 Santa Maddalena, 2001 fusione in Cantina Bolzano, 2018 trasferimento nella nuova sede di San Maurizio

Vino: Kerner
Composizione varietale: 100% Kerner.
Titolo alcolometrico: 13% vol.
Annata: 2019.
Classificazione: Südtirol Alto Adige D.O.C.
Zona di produzione: Valle Isarco e del Renon tra 600 e 800 m s.l.m., vigneti soleggiati e ripidi
Vendemmia: inizio ottobre.
Vinificazione: attenta selezione delle uve, pressatura soffice e fermentazione a temperatura controllata e maturazione in serbatoi di acciaio per mantenere la freschezza del vino.
Temperatura di servizio: 8 – 10 °C.

Kerner 2019 - Kellerei Bozen - © Ph. Piero Pardini - The Wolf Post

© Ph. Piero Pardini – The Wolf Post

Esame visivo
Limpidezza: cristallino
Colore: giallo verdolino
Consistenza: consistente
Osservazioni: Vivace con riflessi verdolini che enfatizzano il proprio colore.

Esame olfattivo
Intensità: intenso
Complessità: abbastanza complesso
Qualità: fine
Descrizione: floreale, fruttato e minerale
Osservazioni: profumi di fiori bianchi freschi come biancospino e camomilla, accompagnati da sentori di frutti a pasta bianca, croccanti, non ancora maturi come la susina e la pesca seguiti da note agrumate. Mineralità di sottofondo che ricordano la polvere della ghiaia bianca.

Esame gusto – olfattivo
Zuccheri: secco
Alcoli: abbastanza caldo
Polialcoli: abbastanza morbido
Acidi: fresco
Tannini: – – –
Sostanze minerali: abbastanza sapido
Struttura: di corpo
Equilibrio: abbastanza equilibrato
Intensità: intenso
Persistenza: abbastanza persistente
Qualità: fine
Osservazioni:

Considerazioni finali
Stato evolutivo: pronto
Armonia: abbastanza armonico
Osservazioni: vino con profumi frizzanti e giovanili, piacevoli. Al gusto presenta una buona spalla acida, una giusta intensità con retrogusti di qualità senza dubbio fini.

Abbinamenti: Cruditè di gamberi e scampi. Merluzzo mantecato al prezzemolo.


Altre etichette dell’azienda in Guida (Di)Vino

Kellerei Bozen Gen. Landw. Ges.
Cantina Produttori Bolzano Soc. Agric. Coop.
Moritzinger Weg 36 • Via San Maurizio 36
Bozen • Bolzano 39100
Phone +39 0471 270909
E-mail: info@kellereibozen.com
Website: www.cantinabolzano.com

About the author

Piero Pardini

Founder and editor of "The Wolf Post Wine Magazine" and "Piero Pardini Wine Reviews" (https://pieropardiniwinereviews.substack.com/).
Freelance Journalist.
Wine critic and Sommelier.
He has also written about sports and technology for some specialized magazines.
Co-author of the authorized biography "Gianni Clerici - The writer, the poet the journalist", Le Lettere, Firenze.

This site is protected by wp-copyrightpro.com