Italia Recensioni & Punteggi

PietraNova 1698 2017 – PietraNova

PietraNova 1698 2017 - PietraNova
Written by Piero Pardini

The Wolf Post, supported by a Cultural Association, offers a professional service with free access, without subscription.
For this reason, a donation would also be a sign of appreciation for our work.


Credits: PietraNova – Toscana – ITALIA

Vino: PietraNova 1698
Composizione varietale: Merlot, Cabernet, Sauvignon.
Titolo alcolometrico: 14,5%.
Annata: 2017.
Denominazione: Bolgheri D.O.C.
Zona di Produzione: Castagneto Carducci (area di produzione Bolgheri DOC)
Clima: clima mediterraneo, microclima caratterizzato dalla vicinanza del mare e della protezione a est delle colline Metallifere, da inverni miti, estati calde, asciutte e ventilate grazie alle brezze marine.
Struttura del terreno: terreni sciolti, profondi, ghiaiosi e ben drenati.
Densità di impianto: 5.500 ceppi per ettaro.
Sistema di allevamento: cordone speronato e guyot.
Età media delle viti: impianti del 2000.
Resa per ettaro: 60 q/ha.
Vinificazione: vendemmia manuale e selezione dei grappoli. Fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox a temperatura controllata (T°=28°c). Fermentazione malolattica nelle stesse vasche.
Affinamento: 12 mesi in barrique di rovere francese di 3°e 4° passaggio e 12 mesi in bottiglia.

PietraNova 1698 2017 - PietraNova - © Piero Pardini Sommelier

© Piero Pardini Sommelier

Esame visivo
Limpidezza: limpido
Colore: rosso rubino
Consistenza: consistente
Osservazioni: quasi impenetrabile con riflessi porpora.

Esame olfattivo
Intensità: intenso
Complessità: abbastanza complesso
Qualità: fine
Descrizione: floreale, fruttato e speziato
Osservazioni: il campione si apre con note di fiori rossi essiccati, segue un effluvio di sentori fruttati che ricordano il ribes nero, la mora e il mirtillo, chiusura speziata di pepe nero in grani e chiodi di garofano. Una delicata nuance balsamica conclude il bouquet dei profumi.

Esame gusto – olfattivo
Zuccheri: secco
Alcoli: caldo
Polialcoli: morbido
Acidi: fresco
Tannini: tannico
Sostanze minerali: abbastanza sapido
Struttura: di corpo
Equilibrio: equilibrato
Intensità: intenso
Persistenza: persistente
Qualità: fine
Osservazioni:

Considerazioni finali
Stato evolutivo: maturo
Armonia: armonico
Osservazioni:

Abbinamenti: stinco di vitello con funghi porcini.


Altre etichette dell’azienda in Guida (Di)Vino

Pietra Nova
Società Agricola Tringali-Casanuova srl
Azienda e agriturismo
Località Casa al Piano, 68
57022 Castagneto Carducci (LI)
Phone +39 0565 774101
E-mail: info@pietra-nova.com
Website: www.pietra-nova.com

About the author

Piero Pardini

Founder and editor of "The Wolf Post Wine Magazine" and "Piero Pardini Wine Reviews" (https://pieropardiniwinereviews.substack.com/).
Freelance Journalist.
Wine critic and Sommelier.
He has also written about sports and technology for some specialized magazines.
Co-author of the authorized biography "Gianni Clerici - The writer, the poet the journalist", Le Lettere, Firenze.

This site is protected by wp-copyrightpro.com