Italia Recensioni & Punteggi

Chianti Classico 2016 – La Casa di Bricciano

Chianti Classico 2016 - La Casa di Bricciano
Written by Piero Pardini

The Wolf Post offers a professional service with free access, without subscription.
For this reason, a donation would also be a sign of appreciation for our work.


Credits: © Ph. La Casa di Bricciano

L’Azienda Biologica a carattere familiare “La Casa di Bricciano” nasce nel 1992, all’insegna di un’agricoltura biologica nel pieno rispetto della natura e un’attenzione scrupolosa per la qualità dei suoi prodotti. I primi vini sul mercato sono usciti nel 2001 e dal 2009 hanno la certificazione biologica.
Nel territorio del Chianti Classico (Toscana), dal lavoro nelle vigne fino alla vinificazione in cantina e poi all’affinamento, vengono curati scrupolosamente e artigianalmente tutti i passaggi per poter offrire una quantità limitata di prodotti di ottima qualità, vini che hanno ricevuto negli anni molti riconoscimenti e medaglie in ambito internazionale, a dimostrazione che dalla coltivazione biologica possono nascere prodotti eccellenti.

Vino: Chianti Classico
Vitigno: 80% Sangiovese 20% Cabernet Sauvignon e Merlot
Classificazione: D.O.C.G.
Tipo di raccolta: manuale
Titolo alcolometrico: 13%
Annata: 2016
Altimetria del vigneto: 550m s.l.m.
Vinificazione: invecchiato da 3 a 6 mesi in botti di rovere francese e minimo due anni in bottiglia.

Chianti Classico 2016 - La Casa di Bricciano - © Ph. Piero Pardini - The Wolf Post

© Ph. Piero Pardini – The Wolf Post

Esame visivo
Limpidezza: limpido
Colore: rosso rubino
Consistenza: consistente
Osservazioni: vivace non particolarmente carico di colore con leggeri riflessi granati.

Esame olfattivo
Intensità: intenso
Complessità: complesso
Qualità: fine
Descrizione: fruttato, floreale, speziato e tostato
Osservazioni: apertura floreale di fiori rossi sbocciati come il papavero e la rosa, trionfo di frutta a bacca rossa matura che richiama alla fragolina di bosco, al cranberry e al lampone, dolci speziature di vaniglia e di stecca di liquirizia con leggere tostature di cacao in polvere.

Esame gusto/olfattivo
Morbidezza
Zuccheri: secco
Alcoli: abbastanza caldo
Polialcoli: abbastanza morbido
Durezza
Acidi: fresco
Tannini: tannico
Sostanze minerali: abbastanza sapido
Struttura o corpo: di corpo
Equilibrio: abbastanza equilibrato
Intensità: intenso
Persistenza: persistente
Qualità: fine
Osservazioni:

Considerazioni finali
Stato evolutivo: pronto
Armonia: abbastanza armonico
Osservazioni: le sensazioni olfattive trovano una corrispondenza anche nel gusto.

Abbinamenti: Lesso saltato con le cipolle, risotto con sugo di trippa.


Etichette recensite:
Chianti Classico 2016
Il Ritrovo 2006

Azienda Agricola Biologica “La Casa di Bricciano”
Gaiole in Chianti – SIENA
Phone +39 0577 749297
E-mail: lacasadibricciano@alice.it
Website: www.lacasadibricciano.it

About the author

Piero Pardini

Founder and editor of "The Wolf Post Wine Magazine" and "Piero Pardini Wine Reviews" (https://pieropardiniwinereviews.substack.com/).
Freelance Journalist.
Wine critic and Sommelier.
He has also written about sports and technology for some specialized magazines.
Co-author of the authorized biography "Gianni Clerici - The writer, the poet the journalist", Le Lettere, Firenze.

This site is protected by wp-copyrightpro.com