Italia Recensioni & Punteggi

Franciacorta Brut Satèn 2016 – Barone Pizzini

Franciacorta Brut Satèn 2016 - Barone Pizzini
Written by Piero Pardini

The Wolf Post offers a professional service with free access, without subscription.
For this reason, a donation would also be a sign of appreciation for our work.


Credits: Barone Pizzini – Lombardia – Italia

Vino: Franciacorta Brut Satèn
Composizione varietale: 100% Chardonnay
Titolo alcolometrico: 12% vol.
Annata: 2016.
Classificazione: Franciacorta D.O.C.G..
Zona di produzione: Roccolo, Clogna, Carabioli, Ronchi.
Struttura del terreno: parte su fondi valle montani, profondi, di origine alluvionale e colluvi fini, parte origine morenica recente frammista a deposizione fluvioglaciale e fluviolacustre con abbondante scheletro ghiaioso permeabile anche in profondità.
Sistema di allevamento: Guyot.
Densità d’impianto: 5.000 – 6.250 piante/ha
Resa uva per ettaro: 90 – 95 q.li.
Vinificazione: Pressatura soffice, fermentazione in vasca inox termocondizionata.
Maturazione: 6 mesi acciaio e barrique.
Affinamento in bottiglia sui lieviti: dai 30 ai 40 mesi sui lieviti.
Temperatura di servizio: 8° – 10 °C.

Franciacorta Brut Satèn 2016 - Barone Pizzini

© Ph. Piero Pardini Sommelier

Esame visivo
Limpidezza: brillante
Colore: giallo paglierino
Consistenza: – – –
Osservazioni: vivace.
Grana bollicine: fini
Numero bollicine: numerose
Persistenza bollicine: persistenti

Esame olfattivo
Intensità: intenso
Complessità: complesso
Qualità: fine
Descrizione: floreale, fruttato, fragrante, tostato e minerale
Osservazioni: apertura floreale di fiori bianchi che ricordano il biancospino e il mughetto, seguono note di frutti croccanti di mela golden, pera kaiser, pesca bianca e pompelmo giallo, sentori di crosta di pane e pasticceria secca inebriano i sensi con eleganti nuance tostate di mandorle e noccioline e finali minerali.

Esame gusto – olfattivo
Zuccheri: secco
Alcoli: abbastanza caldo
Polialcoli: abbastanza morbido
Acidi: fresco
Tannini: – – –
Sostanze minerali: abbastanza sapido
Struttura: di corpo
Equilibrio: equilibrato
Intensità: intenso
Persistenza: molto persistente
Qualità: fine
Osservazioni:

Considerazioni finali
Stato evolutivo: maturo
Armonia: armonico
Note: un vino dall’elegante perlage, dai profumi piacevoli e delicati, ma dalle varie aulenti sfumature, le bollicine carezzano il palato e la persistenza gusto olfattiva è lunga. Qualità complessiva eccelente.

Abbinamenti: risotto agli scampi.


Altre etichette dell’azienda in Guida (Di)Vino

Barone Pizzini
Via San Carlo, 14
25050 Provaglio d’Iseo (BS)
Phone +39 030 9848311
E-mail: info@baronepizzini.it
Website: www.baronepizzini.it

About the author

Piero Pardini

Founder and editor of "The Wolf Post Wine Magazine" and "Piero Pardini Wine Reviews" (https://pieropardiniwinereviews.substack.com/).
Freelance Journalist.
Wine critic and Sommelier.
He has also written about sports and technology for some specialized magazines.
Co-author of the authorized biography "Gianni Clerici - The writer, the poet the journalist", Le Lettere, Firenze.

This site is protected by wp-copyrightpro.com